Riqualificazione del Centro di Morgano
Il progetto prevede un intervento che integri armoniosamente le diverse funzioni in un contesto urbano che rispetta e valorizza l’identità del Comune di Morgano, attraverso il recupero e la valorizzazione del patrimonio pubblico, unendo spazi per la socializzazione, la cultura, lo sport e il tempo libero. La piazza, punto nevralgico della vita del Comune, è stata ridisegnata per diventare un ambiente accogliente e sicuro, dove i cittadini possano incontrarsi, sostare e partecipare ad attività sociali. Il progetto prevede l’ampliamento della pavimentazione con materiali drenanti in cls architettonico e l’introduzione di nuovi elementi di arredo urbano: una lunga seduta davanti alla chiesa e un palco per spettacoli utilizzabile anche come seduta. Un elemento di grande importanza è l’implementazione di una zona pedonale che colleghi la piazza con il parco, attraverso un percorso che permetta l’accesso agevole a tutte le strutture pubbliche. L’area è pensata in modo tale da garantire anche la possibilità di eventi temporanei come mercati e manifestazioni, senza comprometterne la vivibilità quotidiana. Il parco, posto davanti alla piazza, integra le varie funzioni. E’ un ampio spazio verde multifunzionale, con l’introduzione di diversi elementi che renderanno la zona adatta a diverse attività: socializzazione, sport, relax e cultura. Oltre agli spazi verdi, nella nuova struttura ad un piano aperta verso il paesaggio, una sorta di oratorio laico a sud di via Chiesa, sono pensate varie funzioni. Inoltre, una delle aree più importanti del parco sarà quella destinata ai bambini: un’area giochi sicura realizzata con materiali naturali e antiurto, sarà dotata di attrezzature per stimolare l’interazione tra i bambini, come scivoli, altalene, e strutture per il gioco collettivo. L’area sportiva esistente, già utilizzata per diverse attività, sarà completamente riordinata per migliorarne l’efficienza e la funzionalità. L’intervento prevede la costruzione di una piccola tribuna coperta per i tifosi, con vista sull’intero campo sportivo, che permetterà di ospitare eventi e gare sportive di vario genere. La tribuna sarà dotata di una copertura per proteggere i presenti dal sole o dalla pioggia, e di una gradinata che consenta un’ottima visibilità. Sotto alla tribuna, sono collocati nuovi spogliatoi per gli atleti. Il progetto si fonda su principi di sostenibilità ambientale e sociale. L’uso di materiali naturali e riciclabili, l’efficienza energetica degli edifici, e la cura nel design delle aree verdi sono gli aspetti fondamentali del progetto. Il potenziamento di spazi verdi e l’introduzione di nuove strutture a servizio della comunità contribuiranno a stimolare la partecipazione attiva della cittadinanza alla vita pubblica.
Morgano (TV),
2024 concorso | competition
 
progetto | architectural design
navarrini architetti e associati
Roberto Navarrini
Elena Lavezzo
 
collaboratori | collaborators
Veronica Fornasiero
Flavio Bagatello
 
cliente | client
Comune di Morgano (TV)